Revisione 04/2004
Spegnere il computer e disinserire il cavo di alimentazione.
Rimuovere il coperchio del computer e la protezione dello slot della scheda.
Per le schede PCI Express: inserire il connettore della scheda nello slot PCI Express e fissare la staffa di supporto allo chassis.
Per le schede PCI e PCI-X: posizionare saldamente il connettore della scheda nello slot PCI fino a quando non è inserito completamente. Fissare la staffa di supporto allo chassis.
Rimettere il coperchio del computer. Inserire il cavo di alimentazione.
Schede di rete Intel(R) PRO/100 e schede di rete PRO/1000 in rame Collegare il cavo o i cavi di rete alla scheda utilizzando un cavo di rete Ethernet a doppini intrecciati (TPE) di categoria 3, 4 o 5 per reti a 10 Mbps. Per le reti a 100 o 1000 Mbps e per le reti private utilizzare un cavo di categoria 5 (4 doppini).
Schede di rete Intel® PRO/1000 in fibra con connettore SC: Rimuovere e riporre la copertura del connettore a fibre ottiche. Inserire un connettore a fibre ottiche di tipo SC duplex 1000Base-SX nelle porte TX/RX della staffa di supporto della scheda di rete.
Schede di rete Intel® PRO/1000 in fibra con connettore LC: Rimuovere e riporre la copertura del connettore a fibre ottiche. Inserire un connettore LC nella scheda di rete, con il cavo corretto per il tipo di scheda (1000BASE-SX o 1000BASE-LX). È possibile usare cavi per convertire altri tipi di connettori (come SC) se tali cavi soddisfano le specifiche ottiche della scheda, lunghezza inclusa.
Avviare il computer e seguire le istruzioni per l'installazione del driver riportate di seguito.
Nota: Le schede di rete per server Intel PRO/1000 non funzionano con computer Windows* 95, Windows 98* e Windows Me*.
Si noti che è necessario disporre dei diritti di amministratore del sistema operativo per installare i driver.
La scheda viene rilevata e Windows installa un driver residente di Windows o avvia l'Installazione guidata nuovo Hardware.
Se viene eseguita la procedura guidata, seguire le richieste per installare il driver dal CD di questo prodotto.
Se viene installato un driver residente di Windows (la procedura guidata non viene visualizzata), aggiornare il driver inserendo il CD di Intel e facendo clic sul pulsante Installa driver quando viene visualizzata la finestra di esecuzione automatica Connessioni di rete di Intel PRO.
Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di installazione, scegliere Servizi di rete avanzati se si desidera impostare raggruppamenti o VLAN.
Nota: il software dell'utility Intel PROSet è installato automaticamente al momento dell'installazione del driver della scheda di rete.
Avviare Windows NT 4.0, fare doppio clic sull'icona Rete nel Pannello di controllo, fare clic su Schede e quindi su Aggiungi.
Non scegliere alcuna scheda di rete dall'elenco visualizzato, inserire il CD fornito con la scheda o selezionare un altro supporto e fare clic su Disco driver.
Se viene visualizzata la schermata di Autorun, chiudere la schermata e continuare.
Specificare il percorso, fare clic su OK e continuare l'installazione. Al termine dell'installazione, la nuova scheda Intel è visualizzata nell'elenco Schede di rete.
Fare clic su Chiudi per terminare l'installazione.
Riavviare il computer.
Per creare un package RPM* binario, eseguire il comando run 'rpmbuild -tb <nomefile.tar.gz>'. Sostituire <nomefile.tar.gz> con lo specifico nome di file del driver.
NOTE: Affinché la generazione funzioni correttamente, il kernel attualmente in esecuzione DEVE corrispondere alla versione e alla configurazione delle origini del kernel installate. Se il kernel è stato ricompilato, riavviare il sistema.
La funzionalità RPM è stata testata soltanto con le distribuzioni Red Hat. Per le schede Intel PRO/100, utilizzare e100 come nome del driver. |
Spostare il file tar del driver di base in una directory di propria scelta. Ad esempio, utilizzare '/home/nomeutente/e1000' o '/usr/local/src/e1000'.
Scompattare l'archivio, in cui <x.x.x> rappresenta il numero di versione del file tar del driver:
tar zxf e1000-<x.x.x>.tar.gz
Posizionarsi nella directory src del driver, in cui <x.x.x> rappresenta il numero di versione del file tar del driver:
cd e1000-<x.x.x>/src/
Compilare il modulo del driver:
make install
Il file binario verrà installato come:
/lib/modules/<versione_kernel>/kernel/drivers/net/e1000.o
Le posizioni di installazione riportate sono le posizioni predefinite. Potrebbero non essere quelle corrette per alcune distribuzioni di Linux. Per ulteriori informazioni, vedere ldistrib.htm.
Installare il modulo:
insmod e1000 <parametro>=<valore>
Assegnare un indirizzo IP all'interfaccia immettendo la seguente stringa, in cui <x> rappresenta il numero di interfaccia:
ifconfig eth<x> <indirizzo_IP>
Verificare che l'interfaccia funzioni correttamente. Immettere la seguente stringa, in cui <indirizzo_IP> è l'indirizzo IP di un altro sistema sulla stessa sottorete dell'interfaccia che si intende testare:
ping <indirizzo_IP>
Per installare altri driver, vedere la Guida dell'utente inclusa nel CD della scheda o visitare il sito Web del supporto: http://support.intel.com.